Prenderà il via il 4 maggio la Manifestazione internazionale del Volontariato, un’iniziativa organizzata dalla Provincia, dal Centro interprovinciale servizi del volontariato, i Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba, oltre al Gruppo folkloristico Danzerini di Lucinico, all’Associazione nazionale bande musicali italiane e all’Unione società corali italiane. Giunta alla decime edizione, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere l’attività e la nascita di associazioni di volontariato, oltre a porsi come momento di conoscenza reciproca tra tutti i soggetti coinvolti. Da quest’anno l’evento assume anche un carattere transfrontaliero, con la presenza di istituzioni e associazioni di volontariato slovene. Il programma partirà da venerdì 4 maggio alle 9 con il convegno di apertura, nella sala consiliare della Provincia, sul tema “Il volontariato non conosce confini”.
Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati