Prenderà il via il 4 maggio la Manifestazione internazionale del Volontariato, un’iniziativa organizzata dalla Provincia, dal Centro interprovinciale servizi del volontariato, i Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba, oltre al Gruppo folkloristico Danzerini di Lucinico, all’Associazione nazionale bande musicali italiane e all’Unione società corali italiane. Giunta alla decime edizione, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere l’attività e la nascita di associazioni di volontariato, oltre a porsi come momento di conoscenza reciproca tra tutti i soggetti coinvolti. Da quest’anno l’evento assume anche un carattere transfrontaliero, con la presenza di istituzioni e associazioni di volontariato slovene. Il programma partirà da venerdì 4 maggio alle 9 con il convegno di apertura, nella sala consiliare della Provincia, sul tema “Il volontariato non conosce confini”.
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
€10,00€9,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste