Corsi di cucina etnica organizzati dal Centro volontari cooperazione allo sviluppo. Nell’ambito del Progetto Incontr@rsi finanziato dalla Commissione Europea il Centro ha in programma tre incontri di scuola di cucina etnica condotti da mediatrici culturali, che saranno occasione per creare un momento di incontro e condivisione in cui parlare e confrontarsi sugli aspetti della vita al femminile nella nostra tradizione e nelle tradizioni di altre culture. Gli eventi verranno realizzati nel parco comunale Russiz a Capriva. La scuola di cucina inizierà alle 17 e sarà seguita alle 20 dalla degustazione dei cibi preparati, con accompagnamento musicale degli Extracustico ed un mercatino equo e solidale delle botteghe Equomondo di Gorizia e Benkadì di Staranzano. Il calendario prevede per sabato 21 la lezione di cucina dell’Africa occidentale, il 19 maggio cucina balcanica e il 16 giugno cucina sudamericana. Per iscrizioni 0481-809593 o 0481-34165.
Le nostre pubblicazioni
-
Storie da stereotipi €15,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso