La Provincia chiama a raccolta i professionisti per progettare interventi di edilizia scolastica ecocompatibile. La prima realtà a beneficiarne sarà la nuova scuola materna di Capriva, che verrà realizzata proprio secondo i criteri della bioedilizia. Per mettere a confronto le idee e creare un progetto innovativo, l’amministrazione provinciale organizza un workshop a cui sono invitati geometri, ingegneri e architetti dei settori pubblico e privato. L’obiettivo è di «dare l’opportunità agli addetti ai lavori di realizzare un’idea progettuale per la “scuola materna per i bimbi di domani”», secondo il sindaco di Capriva Antonio Roversi.
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola