Il Comune di Medea stipula una convenzione con i privati per la manutenzione del territorio e la salvaguardia idrogeologica del Colle. La giunta ha deciso di utilizzare le novità introdotte dal decreto legislativo 228/2001 che consente alle pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con gli imprenditori agricoli per attività funzionali alla sistemazione ed alla manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, alla cura ed al mantenimento dell’assetto idrogeologico. "Sono estremamente soddisfatto per una scelta – sottolinea il sindaco Alberto Bergamin – che considero estremamente positiva perché conferma la vitalità del comparto agricolo locale e la capacità di innovazione e cambiamento dei nostri giovani imprenditori agricoli. Con questa decisione, l’amministrazione comunale avvia, concretamente, un’esperienza di partenariato tra impresa agricola locale e pubblica amministrazione. Una scelta coerente con la volontà di sostenere e valorizzare la nostra imprenditoria agricola consentendo, tra l’altro, di sviluppare in loco nuove professionalità e nuova produzione di reddito".
Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910