A lanciare l’allarme è in consigliere regionale di An Adriano Ritossa: la diabrotica sta nuovamente minacciando le coltivazioni di mais. Il decreto regionale con la ridefinizione della mappa delle zone di insediamento della diabrotica del mais – segnala Ritossa – reca una recrudescenza di tale malattia in un nuovo comune in provincia di Gorizia, Romans, e in ben undici comuni della provincia di Udine e altri due nella provincia di Pordenone. La diabrotica virgifera è un insetto di origine americana che arreca gravi danni al mais quando la coltura viene ripetuta nello stesso appezzamento per due o più anni di seguito, ecco perchè Ritossa chiede alla Regione di conoscere "le azioni avviate d’intesa con le associazioni imprenditoriali e sindacali agricole per attuare un’efficace campagna di sensibilizzazione degli operatori agricoli allo scopo di circoscrivere e debellare la diabrotica".
Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
Gorizia è friulana, “giù le mani triestini arraffoni”
Morto a 89 anni Giorgio Irneri