Il Carso diventa un museo all’aria aperta. Si tratta di progetto di marketing del Carso presentato ieri dalla giunta provinciale al sindaco di Doberdò, Paolo Vizintin. “Un piano di lavoro – ha spiegato il presidente della Provincia, Enrico Gherghetta – che dovrebbe portare a una sorta di grande museo all’aperto, con straordinari elementi di valore storico, culturale, ambientale ed eno-gastronomico. E’ oltretutto notizia di questi giorni che la giunta regionale ha stanziato i soldi necessari per la risistemazione della strada provinciale che da Sagrado va a San Michele”. A ciò si aggiungerà il contributo della Provincia per la creazione di una serie di piste ciclabili del Carso. Il progetto si affiancherà così alle numerose iniziative già messe in campo da associazioni ed enti pubblici per il recupero legato ai luoghi della Prima guerra mondiale, con percorsi che vanno dal Sacrario di Redipuglia, al monte Calvario, fino alla zona del Monfalconese.
Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva