Uno stemma realizzato dai mosaicisti di Spilimbergo segnerà l’ingresso a Sant’Andrea. Il consiglio circoscrizionale ha deciso di affidare alla nota scuola il compito di realizzare il "monumento" di ingresso al quartiere dalla rotonda. Lo stemma sarà ovviamente quello tradizionale della circoscrizione, nato negli anni successivi alla Prima guerra mondiale, quando furono emessi dall’allora Comune di Sant’Andrea dei bolli raffiguranti due tacchini che beccano una verza.
Le nostre pubblicazioni
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso