Il teatro Verdi ospita il Balletto nazionale sloveno di Lubiana. In esclusiva regionale andrà in scena questa sera alle 20.45 "Romeo e Giulietta", a firmare la regia e coreografia è Youri Vàmos, mentre la Direzione è di Peter Feranec. Il dramma è il balletto più lungo di Sergej Prokofjev, che segue attentamente il bozzetto di Shakespeare. E’ diviso in numeri, in unità strutturate, adattate alle singole personalità, vividamente delineate, e alle varie situazioni. Da questi numeri i motivi e i temi conduttori si intrecciano per tutta l’opera e mutano continuamente. La partitura nella sua arrangiatura collega abilmente elementi lirici e drammatici e raffigura in modo adeguato tutte le situazioni, dal realismo vivo, pieno di forti elementi descrittivi, all’illustrazione psicologica definita da chiare, ben ordinate strutture sonore.
Le nostre pubblicazioni
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
A Trieste volentieri
-
Remitur €7,00
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura