"La Giunta provinciale, inoltre, si muoverà al fianco dei lavoratori della Ineos affinché non avvenga alcuna speculazione edilizia". E’ la rassicurazione fornita dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, e dall’assessore al Lavoro, Marino Visintin, nell’incontro con le rappresentanze sindacali della Ineos films di Monfalcone che si è tenuto ieri in Provincia. L’appuntamento era stato richiesto qualche giorno fa dai sindacati per sottoporre ai rappresentanti della Provincia la situazione di difficoltà che sta attraversando lo stabilimento di Monfalcone, uno dei quattro della società Ineos in Italia e in cui lavorano 154 persone. Le rappresentanze sindacali si sono dette convinte che nell’ambito del programma di ristrutturazione della società, lo stabilimento di Monfalcone verrà chiuso, visto che esiste una possibilità di realizzo dalla cessione del sito agli enti portuali. Gherghetta e Visintin hanno subito precisato che la loro posizione è e sarà a fianco dei lavoratori dell’azienda di Monfalcone e che si deve assolutamente impedire che venga intaccato il sistema produttivo del nostro territorio provinciale.
Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)