"La Giunta provinciale, inoltre, si muoverà al fianco dei lavoratori della Ineos affinché non avvenga alcuna speculazione edilizia". E’ la rassicurazione fornita dal presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, e dall’assessore al Lavoro, Marino Visintin, nell’incontro con le rappresentanze sindacali della Ineos films di Monfalcone che si è tenuto ieri in Provincia. L’appuntamento era stato richiesto qualche giorno fa dai sindacati per sottoporre ai rappresentanti della Provincia la situazione di difficoltà che sta attraversando lo stabilimento di Monfalcone, uno dei quattro della società Ineos in Italia e in cui lavorano 154 persone. Le rappresentanze sindacali si sono dette convinte che nell’ambito del programma di ristrutturazione della società, lo stabilimento di Monfalcone verrà chiuso, visto che esiste una possibilità di realizzo dalla cessione del sito agli enti portuali. Gherghetta e Visintin hanno subito precisato che la loro posizione è e sarà a fianco dei lavoratori dell’azienda di Monfalcone e che si deve assolutamente impedire che venga intaccato il sistema produttivo del nostro territorio provinciale.
Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Nove canzoni €7,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Remitur €7,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste