Sono mille gli stranieri che avranno diritto a un permesso di lavoro stagionale in regione. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale. Le domande per l’ingresso in Italia potranno dunque essere presentate a partire da oggi attraverso le associazioni di categoria (che assisteranno il datore di lavoro in tutta la procedura presentando la domanda direttamente attraverso internet) o con domanda individuale su moduli scaricati dal sito web del Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata