Rette praticamente invariate rispetto allo scorso anno e annullamento delle liste d’attesa. Questo lo state dell’arte degli asili nido goriziani secondo l’indagine annuale effettuata da Cittadinanzattiva. Se l’anno passato la tariffa per il tempo pieno era di 291 euro, la più bassa in regione, nell’anno scolastico non sono stati fatti ritocchi. Un aumento del 4 per cento, invece, per il tempo ridotto, che sale da 217 a 225 euro. In compenso le liste d’attesa che hanno messo in difficoltà molti genitori sembrano essere state azzerate attraverso i 116 posti a disposizione nella sola Gorizia, quando altri capoluoghi regionali devono fare i conti con 160 richieste rifiutate su 277. L’offerta goriziana, inoltre, è destinata a crescere entro la fine del 2008, quando in via Rocca aprirà il primo nido sloveno cittadino.
Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
El Pedocin €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste