Scoppia il caso-puzza allo scalo ferroviario. A sollevare il problema è il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone, che ha presentato sull’argomento un’interrogazione alla giunta regionale per sapere se verranno effettuati i rilevamenti necessari ad individuare l’origine del cattivo odore che da tempo interessa la zona ferroviaria di Gorizia, e se siano prese le opportune iniziative per eliminare questa situazione "che – scrive lo stesso consigliere – crea notevole disagio fra i cittadini goriziani. Da oltre un anno nell’area dello scalo ferroviario di Gorizia, con particolare riferimento all’ex scalo bestiame, gli abitanti sono costretti a sopportare un forte cattivo odore che molti ipotizzano possa essere olio bruciato o sostanze simili, ma di cui non si riesce ad individuare causa ed esatta provenienza".
Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Libero libera tutti €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste