
Casi di phishing nelle caselle di posta elettronica di molti isontini. Si tratta di una truffa informatica che consiste nell’invio di e-mail con le quali si chiede di riconfermare userid e password del proprio conto corrente gestito via web a causa di "problemi al sistema". Nell’e-mail viene in genere inserito un link per accedere al sito del proprio istituto bancario. In realtà il link non porta altro che a una copia del sito ufficiale, in modo da permettere il "furto" dei dati personali. Gli
ultimi casi in ordine di tempo sono avvenuti ai danni dei clienti di
Poste Italiane.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela