Più di 30 mila persone vaccinate contro l’influenza. E’ il dato che emerge dalla rilevazione finale effettuata dagli ambulatori dei medici di medicina generale e nelle strutture del Dipartimento di prevenzione della provincia di Gorizia. In particolare, negli ambulatori dei centri vaccinali sono state vaccinate complessivamente 3.513 persone, di cui 1.761 erano ultra sessantacinquenni: negli ambulatori del distretto Alto Isontino (Gorizia, Cormons e Gradisca) si sono vaccinate 2.238 persone mentre nelle due sedi del distretto Basso Isontino (Monfalcone e Grado) si sono vaccinate contro l’influenza 1.275 persone. Negli anziani la copertura vaccinale nella provincia di Gorizia è risultata buona attestandosi complessivamente al 68,6%, anche se è stata rilevata, così come in tutto il Friuli Venezia Giulia, una leggera flessione delle adesioni rispetto ai brillanti risultati raggiunti negli anni scorsi. "Tale riduzione – spiegano i responsabili delle politiche vaccinali – è collegata sia alla minore motivazione psicologica dovuta all’assenza di concomitanti pandemie, quali Sars ed influenza aviaria, sia alle condizioni climatiche particolarmente temperate di quest’ultimo periodo che sicuramente non hanno stimolato la popolazione a vaccinarsi contro una malattia ritenuta tipicamente invernale".
Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Tachite al tram + Barkolana + L'osmiza sul mare + The origin of Nosepolis + Le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 4
€82,00€50,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati