"Cinque anni fa, nel corso della campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Gorizia, alcune opinioni avevano rimarcato la mancanza di sostanziali differenze fra i programmi del centrosinistra e quelli del centrodestra. A distanza di cinque anni invece, e con tutto quel che è accaduto nel frattempo, le profonde differenze sull’idea stessa del futuro e del cammino di Gorizia non solo sono rimaste ma si sono amplificate". Il sindaco Brancati interviene sul tema dei rapporti transfrontalieri in seguito all’interrogazione del consigliere comunale di An, Fabio Gentile, che l’aveva accusato di "fare marchette elettorali" finanziando una serata dedicata alla storia di Nova Gorica e organizzata da Isonzo-Soca.
"L’interrogazione – spiega Brancati – mette in piena evidenza l’incolmabile distanza che permane fra noi e la Destra sul ruolo e sul futuro stesso di Gorizia. Noi restiamo convinti che la conoscenza di chi vive a fianco a noi e della sua storia sia il modo migliore per collaborare, convivere, crescere. In questa direzione abbiamo lavorato per cinque anni, diventando un esempio di collaborazione e integrazione europea riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Allo stesso modo probabilmente – prosegue il primo cittadino – la pensa la giornalista di Repubblica (Alessandra Longo ndr) che, gratis, ha deciso di impegnare una sua giornata per approfondire e discutere questo tema, venendo da Roma a Gorizia per parlare all’incontro pubblico. I 600 euro impegnati dal Comune per questa iniziativa serviranno a rimborsare il costo del biglietto aereo alla giornalista. Le illazioni e le offese del consigliere Gentile dicono invece moltissimo sull’idea di chiusura e odio che la destra continua ad avere per il futuro di Gorizia.
Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Remitur €7,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
-
C'era una volta a... Triestewood
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale