Saranno le rivoluzioni il tema dell’edizione 2007 del festival internazionale della storia “èStoria” in programma a Gorizia dal 18 al 20 maggio 2007. Promosso dalla Libreria editrice Goriziana e sostenuto dalla Regione, il festival (che fino all’anno scorso si chiamava “La storia in testa”) giunge quest’anno alla terza edizione. L’obiettivo della tre giorni darà “di sviscerare il concetto di rivoluzione, allontanandosi da un’interpretazione esclusivamente politica del termine, per coglierlo invece in un’accezione più ampia. Tra i protagonisti che prenderanno parte alle conferenze e ai dibattitici saranno Corrado Augias, Khaled Fouad Allam, Pino Cacucci, i giornalisti Federico Rampini, Mario Luzzatto Fegiz, Francesco Sisci, Sergio Romano, Jean-Clement Martin, Gian Enrico Rusconi, Vittorio Strada, Massimo Teodori, Ernesto Galli della Loggia, Luciano Canfora.
Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Malamente €7,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso