L’Amministrazione comunale ha confermato anche per questo sabato e domenica l’istituzione dell’isola pedonale sull’asse di corso verdi e corso Italia. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni di contenimento dell’inquinamento atmosferico partite nelle scorse settimane con il provvedimento di circolazione a targhe alterne al mercoledì. Con la chiusura del centro nella giornata di domenica il Comune di Gorizia aderisce inoltre alle iniziative di contenimento dell’inquinamento atmosferico programmate congiuntamente in tutto il nord Italia il 25 febbraio.
Nel dettaglio anche in questo week-end il divieto di circolazione, dal quale sono esclusi i residenti, i mezzi pubblici e di emergenza e altre categorie individuate nel dettaglio dall’apposita ordinanza emanata dal sindaco, riguarda il tratto di corso Italia che va da via 24 Maggio a via Garibaldi nonchè il tratto di corso Verdi da via Garibaldi a via Boccaccio. Chiuse al traffico anche le vie laterali dei due corsi: via Cascino, Garibaldi, Nizza, Contavalle, Crispi, Dante. Via Petrarca e via Diaz, nella direzione verso corso Verdi saranno parzialmente percorribili, per consentire l’accesso al parcheggio di piazza Battisti. Il provvedimento di stop alla circolazione in quest’area scatterà alle 16 di sabato e si concluderà alle 18 di domenica.
Domenica pomeriggio, dalle 15.30, davanti ai giardini pubblici di corso Verdi, prenderà il via la prima iniziativa di animazione del centro cittadino che si colloca all’interno del più ampio programma che il Comune sta predisponendo per i prossimi fine settimana. L’appuntamento è specificatamente dedicato ai bambini con gli spettacoli e l’attività di animazione a cura di Damatrà.
Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste