Sant’Andrea chiede maggiori tutele contro il rumore prodotto dalla centrale a turbogas. Benchè le emissioni acustiche rispettino i limiti di legge, gli abitanti della zona chiedono che vengano realizzati quegli interventi promessi al momento della firma dell’accordo tra il Comune ed ElettroGorizia. A farsi portavoce della richiesta è il Consiglio circoscrizionale di Sant’Andrea, che più volte ha sollecitato amministrazione e azienda a farsi carico del disagio dei residenti. La discussione sembra però arrivata a un punto morto. A intervenire sulla questione è il consigliere circoscrizionale Stefano Tauselli (An): "Nonostante ci sia un documento siglato tra Paniccia ed il sindaco Brancati nel quale l’azienda si impegnava ad effettuare ulteriori interventi per ridurre la rumorosità dell’impianto anche al disopra delle prescrizioni normative – sostiene -, ad oggi nulla è stato fatto. Allora ecco la mia richiesta di far intervenire il comune con i propri mezzi senza attendere gli interventi da parte della proprietà, che probabilmente arriveranno, ma quando? La richiesta sarebbe andata ad esclusivo beneficio degli abitanti, ma la proposta non ha trovato consenso nel consiglio: la delibera, che prevede di aspettare ancora ulteriori rilevamenti, non credo sia accettabile per gli abitanti".
Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Remitur €7,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Malamente €7,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata