La giunta provinciale porta avanti la novità delle sedute itineranti inaugurata dal presidente Enrico Gherghetta. L’ultima riunione si è tenuta all’Istituto Barellai di Grado, la fondazione onlus meglio conosciuta come Ospizio Marino. Dopo l’approvazione dell’unico punto all’ordine del giorno, l’approvazione del Piano esecutivo di gestione 2007, la giunta ha visitato le varie sezioni della struttura riabilitativa. Dalle cucine agli ambulatori di fisioterapia, dalla piscina con acqua di mare alla palestra, dai reparti di degenza alle vasche di idromassaggio. La novità riguarda l’imminente inaugurazione della clinica ortopedica e diagnostica, in programma tra due mesi. La struttura è nata da un’iniziativa dello stesso cda dell’Ospizio marino e sarà gestita da Eurosanity, una società costituita da soggetti sia privati che pubblici. La clinica sarà anche dotata di una sezione di degenza per circa 70 ricoverati, inoltre ospiterà un centro congressi da 60 posti, dotato di un maxi-schermo da cui gli addetti ai lavori potranno seguire in diretta i vari interventi chirurgici.
Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva