Una stella a cinque punte, simbolo delle Brigate rosse, disegnata su un muro all’interno dello stabilimento della Fincantieri di Monfalcone. La Digos sta indagando sul ritrovamento del disegno tracciato accanto a una postazione di timbratura. Intanto sulla vicenda prendono posizione i Comunisti italiani che esprimono "la propria solidarietà alle organizzazioni sindacali metalmeccaniche ed alle rsu dello stabilimento, in quanto oggetto di un’indegna provocazione che ha quale obiettivo l’associazione delle legittime lotte democratiche dei lavoratori alle azioni deliranti e criminali del brigatismo rosso. Il fenomeno neo brigatista – sottolinea il segretario provinciale Alessandro Perrone – è altrettanto pericoloso di quello degli anni ‘70/’80, è proprio per questo motivo non può minimamente essere messa in dubbio la funzione democratica del sindacato, che da sempre è stato un baluardo imprescindibile contro ogni tipo di violenza terroristica a tutela delle istituzioni e dei cittadini italiani".
Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line