Una stella a cinque punte, simbolo delle Brigate rosse, disegnata su un muro all’interno dello stabilimento della Fincantieri di Monfalcone. La Digos sta indagando sul ritrovamento del disegno tracciato accanto a una postazione di timbratura. Intanto sulla vicenda prendono posizione i Comunisti italiani che esprimono "la propria solidarietà alle organizzazioni sindacali metalmeccaniche ed alle rsu dello stabilimento, in quanto oggetto di un’indegna provocazione che ha quale obiettivo l’associazione delle legittime lotte democratiche dei lavoratori alle azioni deliranti e criminali del brigatismo rosso. Il fenomeno neo brigatista – sottolinea il segretario provinciale Alessandro Perrone – è altrettanto pericoloso di quello degli anni ‘70/’80, è proprio per questo motivo non può minimamente essere messa in dubbio la funzione democratica del sindacato, che da sempre è stato un baluardo imprescindibile contro ogni tipo di violenza terroristica a tutela delle istituzioni e dei cittadini italiani".
Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Malamente €7,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola