Sant’Andrea insorge per chiedere parcheggi e riqualificazione di strade e marciapiedi. Da anni, lamentano i residenti, il Comune inserisce a bilancio una serie di interventi che, puntualmente, rimangono sulla carta aggravando la fame di parcheggi in seguito alle nuove edificazioni e abbandonando le strade al degrado. A farci portavoce della protesta è il consigliere circoscrizionale Stefano Tauselli (An): "Il mandato di questa amministrazione è scaduto ed i problemi sono rimasti, si sono aggravati. Le strade, i marciapiedi fatiscenti o inesistenti, le fognature mancanti per metà quartiere, l’illuminazione mancante, i parcheggi assenti ovviamente, la piazza e l’ingresso del paese neanche sulla carta, per non parlare – sottolinea il consigliere – dell’assenza di verde pubblico e dell’edificazione scriteriata. Si smettano i proclami, e si dicano le cose come sono, il quartiere di Sant’Andrea è stato semplicemente dimenticato per cinque anni".
Le nostre pubblicazioni
-
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Nove canzoni €7,00
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
- Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
- Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Ocio de soto €5,00
-
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00.
-
Libero libera tutti
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale