La Regione dà il via libera alla realizzazione di una centrale a oli vegetali a Sant’Andrea. Sulle sponde dell’Isonzo, a ridosso della 56 bis, nascerà quindi un impianto per la produzione di energia da 37 megawatt e un impianto per la produzione di biodiesel da 18 mila tonnellate all’anno. La giunta-Illy ha valutato positivamente il progetto, dando però alcune indicazioni che dovranno essere rispettate in fase di costruzione e di avvio della centrale che potrà funzionare a olio di colza, di palma, di soia o di girasole. Il traffico dovrà essere attentamente monitorato (gli oli verranno infatti trasportati attraverso delle autocisterne), andranno controllate le condizioni della falda sottostante e, nel raggio di due kilometri, verranno tenute sotto controllo le emissioni.
Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela