Quali interventi intende attuale la Regione per salvaguardare la presenza di stazioni dei Carabinieri nelle aree confinarie del Goriziano? La richiesta è contenuta in un’interrogazione del consigliere regionale di AN Adriano Ritossa, che si rifà alle voci insistenti che anticiperebbero l’intenzione di soppressione di alcuni presidi dei Carabinieri posti a ridosso di aree confinarie a Brazzano (Cormons), a Doberdò del Lago e Jamiano un’operazione che si inserirebbe nell’ambito della rivisitazione delle stazioni allo scopo di potenziare la Tenenza di Gradisca d’Isonzo in virtù dell’apertura del Centro di permanenza temporanea. "Seppur con l’entrata della Slovenia nella Ue – sottolinea Ritossa -, vi è una deroga inerente i controlli sui confini, motivo per cui ancora per qualche tempo l’Italia, e quindi il Friuli Venezia Giulia, svolgono le funzioni di controllo sul confine esterno della Comunità europea, con riferimento alla circolazione delle persone fisiche".
Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Monon Behavior €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela