Potenziamento degli uffici che si occupano di politiche europee, cooperazione transnazionale, valorizzazione dei percorsi turistici e stabilizzazione occupazionale. Sono queste le voci principali, oltre ai lavori pubblici, previste dal bilancio di previsione della Provincia di Gorizia. Il documento redatto dalla giunta-Gerghetta passerà nelle prossime settimane al vaglio del Consiglio provinciale. Sostanziosi anche i capitoli che riguardano i giovani: sia per quanto riguarda la sistemazione degli edifici scolastici che per la previsione di progetti di microcredito. «Il bilancio 2007 della Provincia di Gorizia e la relativa relazione programmatica rappresentano – si legge nel documento – un passaggio importante per la nostra comunità isontina, strumenti di governo amministrativo che l’accompagneranno nel nuovo contesto europeo».
Le nostre pubblicazioni
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Tachite al tram+Barkolana - Early cocai 2
€50,00€30,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati