Potenziamento degli uffici che si occupano di politiche europee, cooperazione transnazionale, valorizzazione dei percorsi turistici e stabilizzazione occupazionale. Sono queste le voci principali, oltre ai lavori pubblici, previste dal bilancio di previsione della Provincia di Gorizia. Il documento redatto dalla giunta-Gerghetta passerà nelle prossime settimane al vaglio del Consiglio provinciale. Sostanziosi anche i capitoli che riguardano i giovani: sia per quanto riguarda la sistemazione degli edifici scolastici che per la previsione di progetti di microcredito. «Il bilancio 2007 della Provincia di Gorizia e la relativa relazione programmatica rappresentano – si legge nel documento – un passaggio importante per la nostra comunità isontina, strumenti di governo amministrativo che l’accompagneranno nel nuovo contesto europeo».
Le nostre pubblicazioni
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024 €10,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
El Pedocin €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso