Potenziamento degli uffici che si occupano di politiche europee, cooperazione transnazionale, valorizzazione dei percorsi turistici e stabilizzazione occupazionale. Sono queste le voci principali, oltre ai lavori pubblici, previste dal bilancio di previsione della Provincia di Gorizia. Il documento redatto dalla giunta-Gerghetta passerà nelle prossime settimane al vaglio del Consiglio provinciale. Sostanziosi anche i capitoli che riguardano i giovani: sia per quanto riguarda la sistemazione degli edifici scolastici che per la previsione di progetti di microcredito. «Il bilancio 2007 della Provincia di Gorizia e la relativa relazione programmatica rappresentano – si legge nel documento – un passaggio importante per la nostra comunità isontina, strumenti di governo amministrativo che l’accompagneranno nel nuovo contesto europeo».
Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste