La Camera di commercio fa da incubatore ai giovani imprenditori. A chi sta valutando l’opportunità di mettersi in proprio, l’ente camerale propone due giornate di formazione dedicate all’analisi delle principali problematiche da affrontare nella fase di avvio di una nuova attività, con lo scopo di fornire metodologia e strumenti che aiutino l’aspirante imprenditore ad intraprendere un percorso di creazione di impresa. La prima giornata è dedicata all’analisi dell’idea iniziale di impresa e all’approccio imprenditoriale da adottare per inserirsi nel mercato di riferimento.
La seconda giornata verte invece sulla strutturazione dell’impresa sotto il profilo economico e finanziario. La partecipazione è gratuita: appuntamento il 31 gennaio e il primo febbraio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 a palazzo De Bassa.
Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00
-
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso