Secondo una ricerca di Aragon, commissionata dall’Advertising Chamber slovena, il motore di ricerca Najdi.si rimane il più popolare sito in sloveno, con 710 mila hit a ottobre 2006. I più popolari dopo Najdi sono il sito di notizie 24ur.com con 487 mila hit, il sito legato al più diffuso provider sloveno Siol.net, il sito di aste Bolha.com e il sito dedicato ai motori avto.net
Secondo questa ricerca il 60% degli sloveni tra i 10 e i 75 anni ha navigato su internet a ottobre. Il 75% degli sloveni tra i 10 e i 44 anni usa la rete “regolarmente”.
Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata