“Sarà un 2007 più sereno per la Comunità nazionale italiana che vive in Slovenia e Croazia“. Lo raccontava Il Piccolo qualche giorno fa a proposito dell’aumento dei finanziamenti verso i rimasti di madre lingua italiana da parte di Lubiana, Zagabria e pure Roma. Invero, il Governo Italiano ha fatto dietrofront rispetto alla prima versione della finanziaria.
Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia €14,00
-
Remitur €7,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia