Gabriela Preda, nata a Bucarest(vive in Italia da quattro anni), corrispondente della televisione nazionale rumena Prima tv e di vari giornali del suo paese, è anche una collaboratrice del quotidiano di Trieste Il Piccolo. Su Internazionale in edicola oggi, nella rubrica “Lettera dall’Italia”, spiega come funziona la televisione, nel nostro paese.
La storia esiste solo se qualcuno la racconta. In Italia uno dei principali “narratori” è diventato il palinsesto serale della tv. Non a caso quindi anche l’autorevole Censis nota che la tv si conferma un intramontabile momento d’aggregazione quotidiana visto che nel 70 per cento delle famiglie capita spesso che almeno due persone si siedano insieme davanti al piccolo schermo.
(continua a leggere l’articolo su Internazionale.it)
Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina