Pupolo di Marco Englaro
17 Luglio 2018

Un lunedi malignaso

el sunto Ciacole no fa fritole, storie e pensieri in dialetto triestino, ogni martedì

Che me credè o no, el primo libro de cusina che go scrito, saria a dir el mitico “Magnar ben, per bon!” el me xe, cascà fora de man, in un de quei malegnasi lunedì, che riva dopo una domenica de spanzada e ‘l giuramento, a la propria forza de volontà, che de lunedì son in dieta!”
Sicome maza più la gola che la spada – e mi no go nissuna intenzion de morir prima dei cento ani e passa – me son messa in testa de bruto che iera la volta bona de refarme la “siluette”! E, per sorapiù, me son voluda dar una de quele motivazion che no se pol discuter! Cussì, go svodà tuta la credenza e, al posto de la magnativa, go messo in bela mostra i “selfie” che me son fata col telefonin, ciapadi ben per visavì, per tresso e per daur, proprio come fussi pronta per andar in galera. Tanto che Lottie, la mia gata, che la va a cucar ogni do per tre in credenza, al veder tute ste mie bele foto in esposizion, ghe xe vignù una tal pipìu, che la xe corsa a sconderse soto el leto e la xe ancora là, che la sta tremando!
Per consolazion me son messa a scriver una riceta e cussì me xe capità de inacorzeme che, in una jota o in una calandraca, ghe xe tuta l’eredità che ne ga lassà la storia, el tempo, el modo de pensar e de far dei nostri veci che i xe rivai a spignatar a seconda de come sufiava la bora o, per dirla curta, a la “nostrana”.
Xe logico che ogni omo o dona foresti, che xe rivai in sta cità, i se ga portà drio no solo le straze ma anche i loro gusti, primo fra tuti quel de cossa mama ghe meteva davanti in tola. E xe cussì che tuti sti gusti foresti, rivadi nei nostri piati anche de ‘ssai lontan, i se ga missià fra de lori e, come tante tesserine, i ga fato de la nostra cusina un mosaico che xe un capolavoro unico, che ne fa capir el punto andove se trova la vera storia de Trieste e de la sua gente senza tài, zonte o floce. Insoma, gaverè za capì, poco via del bunigolo del mondo!
Perché nissun altro, fora de noi triestini, per secula seculorum pieni de ciaciere e de chismomì, in un per de secoli gaveria podesto farse cresser un albero genealogico cussì incalmado che, lassando star i simioti, ghe ga impicà sora el capel dai furlani ai eschimesi e dai istriani ai maori, fazendone diventar un ciapo de gente che, ormai, podessi domandar a l’Unesco la certificazion per i triestini de Patrimonio culturale antropologico dell’umanità.
In bassa Italia, per esempio, no i gaverìa mai podù inventarse un minestron come la Jota, che la te disi “inverno” e “fredo” con tuti i fasoi e con tuto el porco che la ga dentro, e che la ziga “Miteleuropa” con quei sui capuzigarbi che za in Friùl i ghe lassa el posto a la brovada e che, de Venezia in zo, i sparissi del tuto e no se li cuca più gnanca oltra le “Colonne d’Ercole”!
E se qualchidun ve disi ancora che Trieste no ga nè una sua identità nè una sua cusina tipica mandeli pur a ciapar farfale, dato che bacoli in testa no ghe manca!

Tornando a noialtri, a le ore mezogiorno e cinquantaoto, de quel malegnaso lunedì nero, la dieta la gavevo za finida: tuto colpa de mio marì che me spetava in buffet de Pepi davanti a un piatin misto de luganighe, porzina, kaiserflàiss, crodighin, museto, schinco, testa, orece e codin de porco e, per de sora, una bona stragratadina de kren. Cossa volè che ve digo, me son messa diritura a pianzer, no…no pel kren, ma per la gioia che Noè, ebreo su ebreo zo, el ga imbarcà su l’Arca anca el porco!
E che San Giusto ve vardi!

Tag: .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *