Se te vol vardar el dotor de la finestra, bevi un bicer de vin prima e dopo la minestra: eco, come che semo noialtri triestini… spandosi po’! A tuto el mondo ghe basta un pomo al giorno per tirarse via el dotor de torno, e inveze noi pretendemo vin, minestra e viva là e po’ bon! E sicome chi che bazila, mori … stemo alegri, che penar no manca mai! E se ogni ridada ghe cava na broca a la bara – sicome noialtri semo i primi nei primi diese (“top ten” per quei che parla in cichera) dei criticoni – eco che subito dopo ne vien de pensar che el tropo rider vien fora de la boca dei mati! Ma ne la vita, che la vadi ben, che la vadi mal, la finissi sempre in una sola maniera:i malani xe sempre pronti!
E cussì, un bel giorno (se fa per dir), anca a mi me iera capitado ‘na magagna e, ‘ndove po’? In quela parte del corpo che de solito le done coverzi co ‘na regitura (intendevo dir regipeto, ma no me pareva bel meterlo nero su bianco) che pol variar de la prima misura (e xe lagrime!) a la sesta (e xe radighi!). Ben, bon: panico! E anca se i disi che pol più la natura che l’arte, go pensà meio el dotor ch’el prete, e go zercado in giro qualchidun che podessi darme ‘na drita.
E quà ve voio: chi me diseva de ‘ndar a Milano, chi a Udine, chi a Timbuctù… come se a Trieste ghe fossi solo copamalài o dotori de sfiducia.
Cossa, xe tanto difizile verzer, meter in ordine fra la plucia e po’ ricusir con un fià de sestin? No, no xe che no gavemo bravi chirurghi, xe che noi triestini semo i primi nei primi diese de quei che vedi l’erba de quel visavì più verde de la propria!
Sicome mi son una de quei che vol restar al mondo per semenza, go pensà ben de ‘ndar del mio dotor de la mutua (“Cossa no se disi più mutua?” Ma cossa me importa, dato ch’el dotor che me passa el convento el xe bravo e cocolo e che de lu’ me fido! “Perchè no son ‘ndada subito de lu?” Perché, perché… perché za no go più le tonsile, i me ga ciolto l’apendizite, butado la zistifelia ai gati… insoma gavevo sbigula ch’el me disessi quel ch’el gaveria dito: “La se devi operar! ” No volevo miga finir – con tuti sti tochetini za persi – come ne la canzon de Gaber “a lassar anca le ciapet, sul divano!”
Ben, bon, vado, vado vanti! El mio dotor bel (jesus, gusti xe gusti), bravo e cocolo, el me disi subito che no cori che me consumo le siole per ‘ndar in giro pel mondo, che vado in chirurgica a Catinara dove xe ‘na dotoressa proprio de bisturi fin!
Zerco in internet – trovo el numero de telefono – la ciamo al suo numero in ospedal – no xe ela, ma la segreteria telefonica – ghe lasso dito el nome con poche speranze (per esperienza pensavo de esser la sola che riciama co aò telefonin ) – el giorno drio la me ciama (ma penseve, ela a mi!) – la me dà subito l’apuntamento – ghe vado e … ve digo solo che no go vu’ più nissuna paura. La me spiega ben tuto, la me dà la data de l’intervento de far in day hospital al Maggiore (za questo me ga verto el cor, perchè son un poco gnaga e star su quindese piani a Catinara me fa un pipìu, ma un pipìu che no ve digo e no ve conto).
Dopo un per de zorni me telefona una cocola infermiera che la me fa persin de navigador per come rivar in reparto, meio del Satellitare! Là, in meza giornada, i me fa tute le prove, i me ciol el sangue (in cambio dopo i me porta cafè e brioche), i me varda drento la plucia, controla se me bati ben el cor e fa far ‘na ciacolada co’ l’anestesista che me farà la narcosi (ah, no se disi più narcosi, ma sedazione). Ben, bon per vegnir al fato vado in ospedal e me trovo in mezo a un ciapo de done (no digo qualifiche, perchè ormai gnente se ciama come al tempo dei “medici condoti”) tute professional, brave e cocole, che le me spiega tuto, tanto de farme sentir, no digo proprio come del paruchier, ma de sicuro che son , come che se disi, in bone man!
Po’ la sedazion, ‘na roba de star sul letin operatorio sveia, comoda e beata a sentir tuto quel che nassi intorno, come se ghe tocassi a qualchidun altro! Insoma son vignuda fora de la sala operatoria e a mio marì che ‘l spetava, benedeto, bianco de paura, go podù dirghe ridendo (go esagerado un poco, volevo dir soridendo) : “Varda, se no sarìa per la perdita de tempo, torno anca doman!”
E tuto questo no per contarve i fati mii, ma solo per far saver a chi che ghe pol tocar una magagna, che no bisogna infassarse la testa prima de rompersela.
E che San Giusto ve vardi!
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Il manuale della Boba de Borgo è in libreria!
Dopo il successo di Macete, ecco che Furian e Maxino riversano la loro comicità anche su carta, con l’irresistibile manuale della boba de Borgo
Thom Yorke, il leader dei Radiohead in concerto a Villa Manin il 17 Luglio
Si defininisce con sempre maggior dettaglio il calendario dei grandi concerti che anche quest’estate porrano la Regione Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli per l’offerta di musica dal vivo con artisti di prim’ordine nazionali ed internazionali. È notizia di oggi, …
Le vie delle Foto, al via la nuova edizione
Tornerà, ad aprile 2019, per il nono anno consecutivo, Le vie delle Foto, la manifestazione che rende il centro di Trieste, con i suoi bar e locali, un’enorme mostra fotografica.
La Techno suonata degli ABOP, chiude Venerdì al Miela il Trieste Film Festival
Un festival non può definirsi tale se non ha una degna chiusura, ed il Trieste Film Festival non si sottrae certamente da questa definizione. Sarà il Teatro Miela di Piazza Duca degli Abruzzi, domani Venerdì 25 Gennaio ad ospitare quello …
Tutti pazzi per Mosley: l’Alma Trieste vince grazie all’americano
Lasciato mestamente partire Javonte “Airlines” Green, oggi il pubblico triestino ha eletto un nuovo beniamino all’Allianz Dome: il suo nome è William Mosley. C’è voluto proprio lui, il ragazzo proveniente da Shreveport, Louisiana (USA), per riportare alla vittoria in campionato l’Alma …
Ultimi commenti
Giù le mani dalle foibe
Giù le mani dalle foibe
Autostrade: barriere antirumore in arrivo a Duino
Autostrade: barriere antirumore in arrivo a Duino
Autostrade: barriere antirumore in arrivo a Duino